Tutte le novità di inizio anno da Gennaio 2020 a Marzo 2020. Informazioni e tool utili per il lavoro in ambito digital.
Come sfruttare Intelligenza Artificiale, SEO per il Content Marketing e Google Shopping nei propri progetti di business digitale.
Come sfruttare alcune delle rivoluzioni introdotte dai social network: Instagram ads, la strutturazione del funnel e YouTube per aziende e professionisti.
Dalla Local SEO a Google Travel. Tutte le strategie digitali per promuovere le strutture ricettive e il turismo.
Porta la tua impresa online. SEO, Social Network e Google ads per promuovere l'azienda e i suoi prodotti.
Tecniche, strategie e suggerimenti per realizzare contenuti editoriali efficaci da dedicare ai diversi pubblici di riferimento.
Dalla realizzazione alla promozione dei video per le aziende e i professionisti. SEO per YouTube, LiveStreaming e molto altro.
Questo Day+ si concentrerà sull'analisi in tempo reale dei progetti che ci segnalerai durante la diretta streaming tra SEO, UX, Comunicazione e User Journey.
Dalla gestione alla promozione del tuo e-commerce. Tecniche e strategie per la promozione dei tuoi prodotti online.
Marketing Automation, Social Strategy, Web Analytics, Bot e tutte le strategie digitali per potenziare il Customer Care.
Le rivoluzioni di quest’anno per affrontare le sfide del futuro: tutto quello che devi sapere in ambito SEO per il 2021!
Tecniche, strategie e suggerimenti per realizzare contenuti editoriali efficaci da dedicare ai diversi pubblici di riferimento.
Proponi un tema legato al Digitale e al Web Marketing che vorresti approfondire negli appuntamenti del 2021!
È un’iniziativa di formazione gratuita online nata nel 2012 per contribuire a diffondere la cultura del digitale in Italia.
Si tratta di una serie di appuntamenti live con esperti del settore a cui è possibile partecipare comodamente da casa o dall’ufficio.
Oltre a seguire gli interventi è possibile interagire con i relatori e porre domande sulle tematiche trattate.
La Settimana della Formazione è composta da 2 diversi format:
Appuntamenti online e gratuiti che si tengono periodicamente e vanno avanti per un’intera settimana lavorativa: dal lunedì al venerdì.
Ogni Settimana tratta una tematica specifica del digitale e durante ogni giornata è possibile seguire due interventi da 1 ora ciascuno. Una singola settimana offre in totale 10 ore di formazione.
Alcuni temi trattati: Content Marketing, Social Media Marketing, Web Marketing Turistico, E-Commerce e SEO.
Appuntamenti online e gratuiti che si svolgono nell’arco di una singola giornata.
Ogni giornata è dedicata a un tema del digitale: 3 interventi al giorno - due la mattina, uno il pomeriggio - da 1 ora ciascuno.
Alcuni temi trattati: Content Marketing, Social Media Marketing, Web Marketing Turistico, E-Commerce e SEO.
Basta avere un pc e una connessione internet per seguire le lezioni direttamente da casa o dall’ufficio, con la possibilità di interagire con i relatori attraverso domande in diretta.
Al termine degli appuntamenti, potrai rivedere le videoregistrazioni dei singoli interventi gratuitamente e senza limiti di tempo.
All'interno della sesta edizione della Settimana della Formazione ci sono state 5 Settimane della Formazione e 11 Day Plus, che hanno contribuito ad ampliare e approfondire la formazione su varie tematiche legate al digitale ma anche all'attualità oltre 17.000 persone, per un totale di oltre 83 ore di formazione. Da febbraio a novembre 2018 sono stati 83 i relatori coinvolti, tra i maggiori esperti del mondo digitale, i quali hanno condiviso la propria conoscenza su tematiche come Content Marketing, SEO, E-commerce e Web Analytics e Search Marketing. In quest'ultimo caso, sono stati direttamente i partecipanti a suggerire la tematica che avrebbero voluto approfondire e, sulla base delle proposte arrivate, è stato organizzato un Day+ sul tema.
Scopri di piùCon la quinta edizione, 6 Settimane della Formazione, 8 Day Plus e oltre 95 relatori hanno arricchito - da ottobre ad aprile - l’offerta formativa di oltre 20.000 persone: 92 webinar per approfondire e ampliare le proprie conoscenze digitali su temi tra cui Social Media Marketing, Seo, Content Marketing, E-commerce e Web Marketing Turistico.
Scopri di più
Nella quarta edizione è stato introdotto un nuovo format, i Day+: 4 interventi in un’unica giornata per approfondire una leva del digitale.
Nel solo 2015 sono state realizzate 7 Settimane della Formazione e 4 Day+, per un totale di oltre 90 interventi e più di 11.000 persone formate su temi tra cui Wordpress, Joomla, Digital Marketing per Non Profit, Mobile Marketing e Web Marketing per Startup.
In questa edizione sono state realizzate 6 Settimane della Formazione. Circa 10.000 le persone formate e tante le tematiche affrontate.
Le singole Settimane sono state suddivise in base agli argomenti trattati: Web Marketing, Analisi e Advertising, Content and Copy, Web Marketing Turistico, Social Media Marketing e Search Marketing. 60 ore di formazione di qualità con gli esperti del settore.
La seconda edizione è stata dedicata al Web Marketing. Una sola settimana nel corso del 2013 per chi si affacciava per la prima volta ai temi del digitale e per chi voleva approfondire le proprie conoscenze.
7 professionisti del settore che hanno accompagnato i circa 3.000 utenti alla scoperta di: SEO, Twitter, Google Plus, Facebook. YouTube, Web Marketing Turistico, User Experience e Semantic Web.
La prima edizione dell’iniziativa ha visto la realizzazione di una Settimana della Formazione che ha toccato più leve del Web Marketing.
Un totale di 5 interventi seguiti da oltre 2.000 partecipanti che hanno approfondito più temi sul digitale: strategie SEO, Video Marketing, Twitter, Mobile Marketing e Link Popularity. Una serie di feedback positivi che hanno dato il via alle edizioni successive.